calendario lezioni pre-academy

ORARI LEZIONI

MARTEDì

H 16 – 17.30

FLOW (13-17y)

H 17.30 – 19

FORM (9-12Y)

H 20 – 22.30

FEEL (18+)

GIOVEDì

H 16 – 17.30

FLOW (13-17y)

H 17.30 – 18.30

FOCUS (= FORM + FLOW)

H 18.30 – 20

FORM (9-12Y)


+


1 ‘INTENSIVE CLASS’ AL MESE (sabato o domenica | orari da definirsi)

lezioni a rotazione (con i docenti dell’accademia e con docenti esterni): ACROBATICA, TECNICA CLASSICA, FLOORWORK, HIP HOP, CONTAMINAZIONE, URBAN, LABORATORIO COREOGRAFICO, CONTEMPORANEO, COMMERCIAL, e tanto altro!


DESCRIZIONE DEI CORSI



FORM (9-12 ANNI)


Il “corso form” di danza Modern Contemporary per ragazzi dai 9 ai 12 anni è parte di un percorso pre-accademico pensato per sviluppare solide basi tecniche e artistiche. 

Il programma unisce elementi di danza modern e contemporanea, con attenzione a postura, coordinazione, musicalità e consapevolezza del corpo. 

Le lezioni includono riscaldamento, esercizi al centro, sequenze coreografiche e momenti di improvvisazione guidata. Si lavora sulla qualità del movimento, sull’espressività e sull’interpretazione, favorendo la crescita personale e creativa.

Il percorso introduce gradualmente la terminologia tecnica e incoraggia l’autonomia. I bambini iniziano a confrontarsi con dinamiche più complesse e con lo spazio scenico. 

Il corso promuove disciplina, rispetto e collaborazione. 

A fine anno è prevista una performance pubblica in accademia per condividere il lavoro svolto. 



FLOW (13-17 ANNI)


Il “corso flow” di danza Modern Contemporary per ragazzi dai 13 ai 17 anni fa parte di un percorso pre-accademico pensato per affinare tecnica, espressività e consapevolezza corporea. 

Le lezioni approfondiscono il lavoro a terra (floorwork), le dinamiche di peso e rilascio, la fluidità del movimento e la connessione tra respiro e gesto. 

Viene data importanza alla ricerca personale, all’improvvisazione e alla composizione coreografica. Gli allievi sviluppano una maggiore padronanza dello spazio e una presenza scenica matura. Si lavora anche sull’ascolto del gruppo e sulla costruzione di sequenze complesse. 

L’approccio è tecnico ma anche fortemente creativo, per stimolare l’identità artistica individuale. Il corso prepara a una visione più consapevole della danza contemporanea. 

A conclusione dell’anno è prevista una performance che valorizza il percorso svolto e la crescita dei partecipanti.



FEEL (18+)


Il “corso feel” di danza Modern Contemporary per adulti dai 18 anni in su rappresenta un percorso avanzato dedicato a chi desidera approfondire la propria tecnica e la dimensione espressiva della danza. Le lezioni si concentrano su un lavoro profondo di ascolto corporeo, fluidità, dinamiche di movimento e connessione emotiva. 

Vengono esplorate tecniche di improvvisazione, composizione e ricerca creativa, con particolare attenzione all’autenticità e alla consapevolezza del gesto. 

Il corso favorisce lo sviluppo di una presenza scenica intensa e personale, unendo rigore tecnico e libertà espressiva. 

Si stimola l’interazione tra corpo, mente e respiro per costruire un linguaggio coreografico originale. 

È un percorso che mira a sostenere la crescita artistica e personale, con momenti di condivisione e performance finali per valorizzare il lavoro svolto.



FOCUS


Il ‘corso focus’ è un approfondimento tecnico riservato agli allievi dei corsi Form e Flow. Comprende moduli di sbarra a terraflexibilitytecnica moderntecnica classica e pilates per danzatori, mirati a migliorare forza, postura, mobilità e controllo. 

È uno spazio dedicato alla cura del corpo e al perfezionamento tecnico. 

Le lezioni supportano e completano il lavoro coreografico, rafforzando le basi del percorso pre-accademico.



INTENSIVE CLASS


Le ‘intensive classes’ sono lezioni a rotazione (con i docenti dell’accademia e con docenti esterni) di ACROBATICA, TECNICA CLASSICA, FLOORWORK, HIP HOP, CONTAMINAZIONE, URBAN, LABORATORIO COREOGRAFICO, CONTEMPORANEO, COMMERCIAL, e tanto altro!

Sono pensate per offrire ai danzatori un primo approccio pratico e consapevole alle discipline che affronteranno più approfonditamente durante l’accademia professionale, introducendo nuovi ritmi e preparando fisicamente e mentalmente i ragazzi alla struttura multidisciplinare del percorso successivo.